PROGRAMMA

dal 21 Aprile al 1 Maggio 2023

separatore

Venerdì 21

dalle 16:00 e fino a tarda notte – “Il mio tulipano” experience: scopri il backstage della festa e contribuisci a creare la magia dei carri allegorici (Sede Ass.Eventi – Via Piana)

 

TUTTI I GIORNI
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Sabato 22

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
dalle 10:00 e fino a tarda notte – “Il mio tulipano” experience: scopri il backstage della festa e contribuisci a creare la magia dei carri allegorici (Sede Ass.Eventi – Via Piana)
10:00 – Inaugurazione torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
10:00 – “Plastic Free” evento di raccolta Clean Up a Castiglione del Lago (per info e iscrizione gratuita clicca qui!)
15:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
21:30 – Spettacolo inaugurale di fuoco (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Domenica 23

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
dalle 10:00 – intrattenimento per le vie del paese (Centro Storico)
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
12:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
dalle 15:00 – PARATA CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI TULIPANO (Centro Storico)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
21:30 – Esibizione Hip-Hop e DjSet anni ‘80/’90 (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Lunedì 24

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
dalle 12:00 – “Picnic del Poggio” in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno / Trasimeno Rosè Festival (Poggio – Area Festa)
dalle 16:00 – Intrattenimento itinerante
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
21:00 – Spettacolo teatrale di parole “Vino Divino” (Poggio – Area Festa)
21:30 – Dj Set by Fabrik Club (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Martedì 25

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
dalle 10:00
– Fiera del fiore (Piazza Dante)
dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
dalle 10:00 – Intrattenimento per le vie del paese
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
12:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
dalle 15:00 – PARATA CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI TULIPANO (Centro Storico)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
21:30 – Musica dal Vivo (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Mercoledì 26

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
21:30 – Musica dal vivo (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Giovedi 27

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
21:00 – Gara di Briscola
21:30 – Dj Set (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Venerdì 28

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)

17:00  – Allenamento Boxe Trasimeno a cura di Palestra Better (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
21:30 – Musica dal vivo (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Sabato 29

9:00/12:00Tulipasseggiamo, passeggiata tra natura, arte e sport: Camminata di 6km fra natura e lago Trasimeno e i suoi scorci più caratteristici. Partenza zona ex aeroporto Eleuteri ore 9.30 (a cura di Sportivamente ASD). Rientro previsto h12. Per info Luca 338 897 7457
10:00/12:00 e 15:00/18:00
– Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
15:00 – Raduno Auto/Moto/Vespe d’Epoca | Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa) per maggiori info clicca qui
17:00 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con il Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa) per maggiori info clicca qui
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
21:30 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con il Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa) per maggiori info clicca qui

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Domenica 30

9:00 – Partenza corsa ciclostorica “La Trasimena” (Piazza Mazzini)
10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
12:00 – “Apertura Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
16:00 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con Trasimeno Jamboparty Weekend in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
22:00 – PARATA CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI TULIPANO in notturna! (Centro Storico)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

Lunedì 1

10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
dalle 12:00
– “Picnic del Poggio” in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno / Trasimeno Rosè Festival (Poggio – Area Festa)
Dalle 12:00 – Musica e intrattenimento con il Concertone del 1°maggio, con band locali (Poggio – Area Festa)
19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)

 

TUTTI I GIORNI 
– attrazioni e giochi per bambini
– mercatino degli hobbisti e degli artigiani

separatore

TUTTI I GIORNI

Cena in Taverna
Bar del Poggio
Serate a tema
Parco giochi per bambini
Mercatino degli hobbisti e degli artigiani

separatore

PRANZO IN TAVERNA

Domenica 23 (menu fisso)

Martedì 25 (menu fisso)

Domenica 30

separatore

SFILATA CARRI CON TULIPANI

Per le vie del centro storico:
Domenica 23 e Martedì 25 – ore 15:00
Domenica 30 – ore 22:00 in notturna

separatore

N.B.: il programma potrebbe subire variazioni per imprevisti e/o per motivazioni indipendenti la volonta’ dell’ente organizzatore.