In che date si svolgerà l’edizione 2025 della Festa del Tulipano?
Da Giovedì 24 aprile a Sabato 3 maggio. A Castiglione del Lago, sul lago Trasimeno in provincia di Perugia, Umbria.
—
Come raggiungere Castiglione del Lago?
In auto autostrada (A1) Firenze-Roma. Per chi arriva da nord uscita Bettolle e raccordo Perugia/Bettole uscita Castiglione del Lago. Da sud uscita Fabro, direzione Chiusi poi Castiglione del Lago.
In treno: ferrovia Milano-Firenze-Roma: Stazione di Castiglione del Lago. Ferrovia Ancona-Foligno Terontola: Stazione di Terontola, coincidenze con Castiglione del Lago.
Distanza stazione – area festa circa 2km.
—
Dove si trova l’area della Festa del Tulipano?
L’area festa si trova nella zona del “Poggio” lungo le mura della Rocca Medievale nel centro storico del paese.
—
Dove posso parcheggiare l’auto / il camper?
Auto: vari parcheggi in zona lungolago e nella parte pianeggiante del paese. Seguire la cartellonistica presente.
Camper: area dedicata in Viale Divisione Partigiani Garibaldi.
—
Dove posso trovare una mappa della manifestazione?
Puoi scaricarla direttamente da questo sito. Oppure prenderla nel punto informazione presente all’interno dell’area festa.
—
Dove si trova la Taverna del Tulipano? Posso prenotare il tavolo?
All’interno dell’area festa, nella zona del “Poggio” lungo le mura della Rocca Medievale nel centro storico del paese.
No, in taverna non si accettano prenotazioni per il tavolo.
—
Cosa posso mangiare nella Taverna?
Le specialità che potrete gustare sono pensate e preparate seguendo le ricette tradizionali del territorio dalle signore del paese. Per il menu e orari di apertura, clicca QUI.
—
Dove si trovano i giochi per bambini?
Nella zona lungolago, ai piedi del centro storico di Castiglione del Lago.
—
Dove posso trovare il programma completo della festa?
Puoi consultare online il programma aggiornato.
—
L’ingresso nell’area festa e nel centro storico è gratuito?
Si, l’ingresso è completamente gratuito tranne che nei 3 giorni delle parate dei carri allegorici.
—
PARATE CARRI ALLEGORICI
In che giorni verranno fatte le sfilate dei carri? A che ore?
Venerdì 25 e Domenica 27 aprile in diurna. Sabato 3 maggio in notturna.
—
Cosa sono e dove si svolgono le parate?
Sono sfilate di carri allegorici decorati con veri petali di tulipano, che sfileranno per le vie paesane del centro storico. Il tutto arricchito da musica, colori e divertimento: bande musicali, street band, gruppi folkloristici, cortei storici e tanto altro!